 | |
 |
|
Il nostro panificio ha partecipato al Festival del Pane di Prato - edizione 2013
Sito dell'evento - Pagina dedicata a Pane, Amore e Fantasia
Tanti eventi sotto lo stesso comune denominatore del pane: la prima edizione del Festival, che ha visto la partecipazione di oltre 100mila persone dalla sera di venerdì 7 giugno a domenica 9, la prima Notte Bianca con circa 55mila presenze in un centro storico gremito all'inverosimile, dove l'appuntamento principale è stato il concerto di Fiorella Mannoia in piazza San Francesco.
Il fulcro della manifestazione sono state la bozza di Prato e i maestri pratesi dell'arte bianca, ma il Festival è stato anche molto altro. Una vetrina dei saperi e dei talenti della città, delle sue bellezze e della sua arte.
I numeri parlano da soli ed esprimono il successo della manifestazione, come hanno sottolineato stamani il sindaco Roberto Cenni, il vicesindaco ed assessore al centro storico Goffredo Borchi e gli assessori Roberto Caverni alle Attività produttive e Anna Beltrame alla Cultura: 25mila sono stati i pezzi di schiacciata distribuiti, di cui più di 10mila nei sacchetti di carta appositamente stampati con il logo di Palazzo Pretorio e della mostra che sarà inaugurata il prossimo settembre "Da Donatello a Lippi: Officina pratese". 5mila chili di prodotti da forno lavorati dai fornai: 12 forni, 2 mulini e l'ospite d'onore del pane di Altamura Dop. Mentre sulla Terrazza del Belvedere in piazza Duomo sono stati preparati 180 chili di minestra di pane, 180 chili di pappa al pomodoro, 100 chili di panzanella, e sono state affettate 10 spalle e 10 mortadelle di Prato.
Alla fine dell'evento ci hanno anche dedicato un'intervista andata in onda su RaiUno.
 |
|
|